Re Artù e San Galgano (Full Version)

Home >> [Mittalmar] >> Aula delle Arti di Arandor ~ Arte ~



Messaggio


Erebel -> Re Artù e San Galgano (2005-03-04 13:08:37)

Sto ascoltando in questo momento una trasmissione su Rai Tre con Corrado Augias davvero interessantissima.
Ospite è Mario Moiraghi, autore del libro La leggenda di San Galgano, che presenta la sua tesi sulla vera origine di Re Artù.
A suo dire, i personaggi della leggenda si trovano certamente in Medio Oriente, e cita innumerevoli prove, quali piante ed animali che compaiono nelle descrizioni e che non potrebbero esistere in Inghilterra o nei paesi nordici, ma anche altre prove o indizi.

Secondo poi l'autore i personaggi si sono spostati in seguito, passando per l'Italia e per la Toscana. Lì, a San Galgano è presente una spada conficcata nella roccia risalente sicuramente a prima del 1100.

Purtroppo i tempi televisivi sono sempre strettissimi per cui probabilmente ci sarebbe molto da approfondire, però quasi quasi mi compro anche questo libro che mi pare interessante. [;)]




GwendydD -> Re Artù e San Galgano (2005-03-04 13:13:55)

in effetti sì, una sfogliata gliela do volentieri anch'io... grazie per la segnalazione! :)




Brendon -> Re Artù e San Galgano (2005-03-04 18:34:41)

mmm.. dovrei avere qualcosa su questo argomento. Ecco.. si! il dizionario dei mysteri di Martin Mystere. Se riuscirò a trovare un pochino di tempo, vi riporterò nel presente thread l'articolo relativo [:)]

bye




Cronos -> Re Artù e San Galgano (2005-03-04 21:52:58)

Alla Lucca del 2002 io, Taym, Magidel e Maward facemmo una piccola gita proprio a S.Galgano ! [:)]
Da anni volevo visitare quel posto perché avevo letto della spada nella roccia su un vecchissimo (1980) "almanacco del mistero" trovato tra le scartoffie di mio nonno.

Ecco le foto:


[image]local://12/F86E757027364E349EFD20D5A34C61CF.JPG[/image]
Cronos, Magidel e Maward davanti all'abbazia

[image]local://12/396D4B12F02141609EB7889F0FC86C67.JPG[/image]
L'abbazia di S.Galgano, il tetto è mancante, distrutto nella notte dei tempi

[image]local://12/9598744E2DC44270962FE66642409429.JPG[/image]
Maward, Taym e Cronos

[image]local://12/5ED91E907972484C963CF2A8D3E248E6.JPG[/image]
Spiriti di antichi cavalieri medievali appaiono nella bifora

[image]local://12/1788EACFCDEA486C8D4B6916B8377DF5.JPG[/image]
La spada nella roccia, custodita sotto una teca, in basso il mio testone che l'osserva

[image]local://12/3F5CD7C675484D029A002908D96AF026.JPG[/image]
La cappella di notte




GwendydD -> Re Artù e San Galgano (2005-03-05 1:32:29)

io ricordo che ci andai in gita alle elementari... forse è la gita che ricordo meglio, devo essere sincera.... sia la spada che l'abbazia, mi sono sempre rimaste in testa, mi piacquero tantissimo...
sentite, e se ci si facesse un saltino tutti insieme appassionatamente una volta? ;)




Aredhel -> Re Artù e San Galgano (2005-03-05 10:46:35)

Ci sono stata anche io in 4 superiore..E non sapevo nemmeno dove fossimo!
Adesso che vedo le foto mi ricordo..

Li vicino se non sbaglio c'è anche una cattedrale gotica molto bella

Ora mi è tutto chiaro! [:)]
Avrebbero anche potuto spiegarci qualcosa in più.. [&o]




Pagina: [1]



Forum Software © ASPPlayground.NET Advanced Edition 2.5.5 Unicode