Matrix Revolutions: tutti i dettagli (Full Version)

Home >> [Mittalmar] >> Aula delle Arti di Arandor ~ Arte ~ >> Aula Delle Visioni ~ Cinema ~



Messaggio


Erebel -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-21 9:17:54)

quote:

ORIGINAL: Cronos
Ok, ma le piante come possono fare fotosintesi sottoterra ?


Con le celle climatiche, appunto. All'interno ci sono delle lampade che riproducono la luce solare. Un po' come quelle degli acquari per far crescere le alghe. [:)]




GwendydD -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-21 12:37:43)

sìsìssì meritatissimo quell'oscar! ;D



PS: CARAMELLINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :P




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-21 13:30:20)

quote:

ORIGINAL: GwendydD

PS: CARAMELLINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :P


The Jelly Beans Story

saziati ;)

[image]local://upfiles/135/Sq47976.jpg[/image]




GwendydD -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-21 23:20:33)

era per ribadire il concetto ;D

cmq grazie! :D
*ciomp ciomp ciomp*




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 1:15:51)

beh.. il mio mi sembra un valido aiuto per ribadire ulteriormente!! :D :D :D




GwendydD -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 2:43:30)

sìsìsì, non ho mica niente in contrario ;D


PS: CARAMELLINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

PPS: mi stanno venendo in mente immagini malate... se ci riesco prossimamente vi farò vedere di cosa arlo... intanto telefono alla psicologa :P




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 3:34:10)

quote:

ORIGINAL: GwendydD

PPS: mi stanno venendo in mente immagini malate... se ci riesco prossimamente vi farò vedere di cosa arlo... intanto telefono alla psicologa :P


[sm=icon_confused.gif]

Gwen.. sicura di sentirti bene? [8D]




GwendydD -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 15:55:43)

MAI! :D




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 17:46:22)

ah ecco... era appunto per verificare!! mi stavo preoccupando!! [8D] [:D][:D][:D]




Cronos -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 19:54:12)

quote:

ORIGINAL: Maeve

ah ecco... era appunto per verificare!! mi stavo preoccupando!! [8D] [:D][:D][:D]


E' tutta colpa tua che vai a dare caramelline a Gwen che non le merita, in quanto bambina malvagia. [sm=icon_evileyes.gif]
[8D]




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-22 19:57:23)

la tua è tutta invidia perchè a te non le ho offerte.... [8D]

e Gwen è un angioletto! [:'(]

[:D]




GwendydD -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-24 22:19:26)

quote:

ORIGINAL: Maeve

e Gwen è un angioletto! [:'(]



vero!


[sm=angel2.gif]flap flap...




Cronos -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-25 14:51:08)

quote:

ORIGINAL: Erebel

Con le celle climatiche, appunto. All'interno ci sono delle lampade che riproducono la luce solare. Un po' come quelle degli acquari per far crescere le alghe. [:)]


Ah... non ne sapevo nulla.
Credevo che negli acquari ci fossero alghe finte, ma in effetti in quelli grossi ci vogliono per forza alghe vere.
Molto interessante la cosa... quindi anche le piante di superficie riescono a fare fotosintesi con luce artificiale ? [:)]




Taym -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-25 16:41:35)

quote:

Ah... non ne sapevo nulla.
Credevo che negli acquari ci fossero alghe finte, ma in effetti in quelli grossi ci vogliono per forza alghe vere.
Molto interessante la cosa... quindi anche le piante di superficie riescono a fare fotosintesi con luce artificiale ?


Tornando a riflettere sul film, anche non fosse stato acora possibilequanto dice Erebel, possiamo sempre supporre che nella finzione si sia trovato un modo per ottenere fotosintesi artificiale, o quant'altro. Voglio dire, naturalmente la fantascienza implica uso di cognizioni scientifiche e tecnologiche che ancora non abbiamo, ma finchè le troviamo plausibili, possibili, coerenti "nel futuro", non rovinano l' "illusione" del racconto... Quel che devo ancora comprendere di Matrix dopo aver visto Revolutions non è l'aspetto tecnologico, quanto quello narrativo, di trama. Sinceramente io non credo I Watchowsky vi abbiano inserito elementi o idee di impatto "scenico" senza poi approfondirle, quanto piuttosto che abbiano deciso di rimandare la "conclusione" a data da destinarsi.
Per questo voglio rivedere con calma Revolutions per rendermi decidere se hanno effettivamente abbandonato la traccia iniziale, o l'hanno modificata, o altro...
Il fatto è che cmq non "concludono" nulla, e lasciano mille particolari inspiegati, il che è l'unica cosa che mi è dispiaciuta, personalmente, oltre a quella sensazione che anche io ho avuto che Smith sia divenuto un nemico "per caso". Muble muble...




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-25 21:33:27)

rimane il fatto che in un mondo fantascientifico le macchine stesse avrebbero potuto trovare vie di alimentazione più efficienti del corpo umano che non è esattamente un'ingente sorgente di energia....

ma forse le macchine agiscono così puramente per vendetta?

gli uomini le hanno sempre sfruttate così loro si sono inventate una qualsiasi cosa per sfruttare gli umani a loro volta? mumble mumble [8|]




Erebel -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-25 23:09:20)


quote:

ORIGINAL: Cronos
Credevo che negli acquari ci fossero alghe finte, ma in effetti in quelli grossi ci vogliono per forza alghe vere.


Accidenti al mio amico nano che non ha ancora scritto su Numenor!!! [8|]
Lui è un esperto di acquari e spt di piante acquatiche, ti saprebbe dire un sacco di cose! [;)]

quote:

Molto interessante la cosa... quindi anche le piante di superficie riescono a fare fotosintesi con luce artificiale ? [:)]


Sì, esatto. Servono due cose per la fotosintesi: la luce solare (o simile, gli UV soprattutto) e la CO2. E la pianta, certo. [:D]
E sapessi cosa si sono inventate le piante per adattarsi a questo! Ci sono persino quelle che non potendo assorbire CO2 di giorno perché perderebbero troppa acqua (le piante grasse, volgarmente), sono riuscite a spezzare il processo e assorbire luce di giorno e CO2 di notte! [:)]
Vabbe', lo so, non c'entra una mazza col thread ma sono le piccole soddisfazioni professionali che mi riempono d'orgoglio, manco 'ste piantine le avessi fatte io!! [:D]

(tipo qualche smanettone Numenoreano che si commuove davanti a dei cavi USB con le lucine colorate...! [8D])




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-25 23:16:46)

quote:

ORIGINAL: Erebel


(tipo qualche smanettone Numenoreano che si commuove davanti a dei cavi USB con le lucine colorate...! [8D])



sono favolosi quei cavi!!!! [sm=icon_love.gif]




Jareth -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-26 22:06:59)

attenzione! un'altra rivelazione in assoluta anteprima dal vostro inviato ad Hollywood.
Quella che segue è una consulenza - in esclusiva per voi - resa dai fratelli Wachowsky a Mike Newell, per il suo nuovo film dopo "Quattro Matrimoni e un Funerale", "Notting Hill" e "Love Actually".

Il film si chiamerà "Love reloaded".

***

[Hugh Grant] "Buongiorno, è permesso?"
[attore sconosciuto in doppiopetto e barba bianca, tipo Babbo Natale in borghese] "Avanti"
"Salve. Sono Anderson. Cercavo il Geometra White..."
"Non c'è. Oggi lo sostituisco io".
"Oh... spero che non sia un problema. Lei chi è, a proposito?"
"Io sono l'Architetto".
"Oh accidenti... non so se è necessario, mi bastava un geometra..."
"Tutto quello che lei vede qui, l'ho disegnato io, signor Anderson".
[si guarda intorno] "Beh... lei deve essere bravissimo, ma questo deve sicuramente essere qualche stile moderno di cui non mi intendo, perchè a dire il vero tutto questo bianco mi sembra un po' monotono. E poi il neon mi sembra un po' freddino..."
"Non mi aspetto che lei capisca tutto quello che le dirò, perchè anche se le sue capacità sono sicuramente fuori dal normale, lei resta sostanzialmente... un umano".
"Eh, uh... sì, pare proprio di sì. Un umano. E tutti quei monitor sulla parete? Stava guardando qualcosa? L'ho interrotta?"
"Niente affatto, la stavo aspettando. Sapevo esattamente quando sarebbe arrivato".
"Oh... è strano. Eppure non avevo un appuntamento".
"E' vero. E' sufficiente che io le dica che uno di questi monitor è in realtà un videocitofono".
"Già, giusto... beh, signor Architetto, almeno mi lasci dire perchè sono qui. O riesce a indovinarlo?".
"Certamente. Lei è qui perchè ha comprato un immobile e desidera ristrutturarlo".
"... sono impressionato, davvero. Ma lei allora può..."
"Niente di tutto quello che pensa. Semplicemente, sulla porta dalla quale è appena entrato c'è scritto 'ristrutturazione di immobili'. Ergo, conseguentemente, deduco che lei deve essere venuto qui per ristrutturare un immobile appena acquistato".
"Va bene, va bene, ha ragione. Dunque, è una casa di campagna, si trova più o meno..."
"Non è necessario che me la descriva. So che in questo momento lei si trova, o crede di trovarsi, di fronte ad un dilemma irrisolvibile".
"E' vero! Lei è davvero un professionista, signor..."
"Mi chiami semplicemente 'Architetto'".
"... signor architetto. Inizialmente volevo ristrutturare solo il salone e la stanza da letto, ma poi visto che c'ero ho pensato che potevo fare anche il bagno e la cucina..."
"Questo era ampiamente prevedibile. Sono scelte che superano la sua facoltà di giudizio".
"Eh già! Anche perchè con quello che costano i mobili..."
"Tuttavia, il suo problema è riconducibile ad una serie di equazioni che, per quanto possano essere complesse, portano ad una pura armonia di perfezione matematica".
"Fermo, in matematica sono sempre stato una schiappa. Per me va bene tutto, purchè alla fine mi rilasci una fattura semplice e chiara, perchè forse posso scaricare almeno una parte delle spese..."
"Ma in tutti i miei precedenti tentativi, la grandezza della mia creazione è stata uguagliata solo dai miei colossali fallimenti".
"Beh, stavolta stia più attento, perchè con quello che mi costa il mutuo non mi posso permettere nemmeno una crepa nei muri..."
"Ad ogni modo, come scoprirà tra non molto, signor Anderson, una sola scelta è davvero possibile".
"Lei dice? In effetti ho anche già scelto il colore degli asciugamani... non potevo fare a meno di pensarci..."
"Vede? Conseguentemente alle mie aspettative, e proprio come i suoi predecessori, anche lei spicca per le sue caratteristiche, la sua sensibilità e la compassione fuori dal comune, così come il suo amore per tutto ciò che è umano. Ergo..."
"Un momento. Sta per caso dicendo che sono gay?"
"Non ho detto 'maschile', ho detto 'umano'".
"Solo perchè mi piacciono asciugamani rosa e viola non significa che debba essere per forza gay..."
"Ad ogni modo, signor Anderson, torniamo al problema della sua scelta".
"E poi, avere una sensibilità non comune non è di certo un male, anzi..."
"La sua scelta, signor Anderson".
"Ah, già. Cioè?"
"Vede le due porte che ci sono in questa stanza?"
"Sì. Una è proprio quella dalla quale sono entrata, e sull'altra c'è scritto 'sala regia'. Ci credo, con tutti quei monitor... ma ora siamo in diretta? Ehi?"
[agita una mano verso una invisibile telecamera]
"Ignori pure quella scritta. Avevo ordinato di passare una mano di vernice, ma il geometra è in ferie, ergo conseguentemente... la mia intenzione è stata frustrata dal più colossale fallimento".
"Vabbè, ora non se ne faccia una colpa. Sono cose che capitano".
"In realtà, signor Anderson, queste due porte sono qui per permetterle di compiere la sua Scelta Finale".
"Il bagno o la cucina?"
"Non esattamente. Se prenderà la porta alla sua destra, dovrà andare fino alla Sorgente..."
"No, no, fermo: non c'è bisogno. A casa c'è già l'allaccio di acqua, luce e gas. Manca solo il telefono, ma si sa che quelli sono sempre i più lenti a muoversi..."
"Non mi interrompa. Alla Sorgente potrà risolvere finalmente il suo dilemma, quello per cui da anni non riesce a mangiare, a vivere una vita normale, e si sveglia nel sonno urlando e coperto di sudore freddo".
"Oddio. E' acqua lassativa? Sarebbe proprio un sollievo, in effetti. E' un problema molto fastidioso... ma lei come ha fatto a saperlo?"
"E' semplice. E' sempre così pallido e veste sempre di nero. Ergo..."
"Vabbè, lasci stare. Ad ogni modo, ci sto pensando seriamente. E l'altra porta?"
"Se prenderà l'altra porta, signor Anderson, la sua casa verrà distrutta dalle macchine, e le assicuro che siamo diventati molto efficienti in questo".
"No, le ruspe no! E' vero, il terrazzo a sud è abusivo... accidenti, l'hanno già scoperto? Non si può fare niente? Quel condono tombale di cui ho sentito parlare..."

[continua]

***

bene informato,
Jareth




Erebel -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-26 23:42:02)

[sm=xxrotflmao.gif]

Dovresti mandarla alla Redazione degli MTV Music Awards!!!




Maeve -> Matrix Revolutions: tutti i dettagli (2003-11-27 2:39:07)

quote:

ORIGINAL: Jareth

attenzione! un'altra rivelazione in assoluta anteprima dal vostro inviato ad Hollywood.
Quella che segue è una consulenza - in esclusiva per voi - resa dai fratelli Wachowsky a Mike Newell, per il suo nuovo film dopo "Quattro Matrimoni e un Funerale", "Notting Hill" e "Love Actually".

Il film si chiamerà "Love reloaded".

***




questo signor Architetto mi fa venire troppo in mente una versione parodiata di Sherlock Holmes!!! :D :D :D




Pagina: <<   < Precedente  1 2 3 [4] 5   Successiva >   >>



Forum Software © ASPPlayground.NET Advanced Edition 2.5.5 Unicode