Re Artu (Full Version)

Home >> [Mittalmar] >> Aula delle Arti di Arandor ~ Arte ~ >> Aula Delle Visioni ~ Cinema ~



Messaggio


Brendon -> Re Artu (2004-10-04 8:09:32)

Beh emotivamente non riesco a capire come possa avervi coinvolto, visto che a mio parere storia e personaggi sono tutti alquanto anonimi e piatti [&:]. A proposito della neve.. avete notato che quando fanno vedere la carovana dall'alto non ci sono le tracce sulla neve? eheh piccola dimenticanza [;)]

bye




Gilraen -> Re Artu (2004-10-04 8:15:33)

[:D][:D] Si Brendon ho notato anche quello..per non parlare dei buchi al lobo di Artù...[:D]potevano pure coprirli[:D]...io credo che le pecche erano molte..però a molti non importa...evidentemente noi, Brendon siamo [8D]troppo esigenti...




Mirmith -> Re Artu (2004-10-04 8:18:29)

Il parere è soggettivo...a me sono qusi sempre piaciuti i film ambientati in epoca romana o medievale, con battaglie e gesta eroiche[;)]...su come sia realizzato il film non ho nulla da dire..le imperfezioni ci sono e si vedono, ma importa poi così tanto?[:)]




Brendon -> Re Artu (2004-10-04 8:22:12)

Beh Gil, forse in effetti cerco un po troppo il pelo nell'uovo [:D] però credo che su questo film c'era molto di approssimativo. Adesso che mi è venuto in mente, la seconda parte del film mi ha lasciato un'impressione di "compresso" e "accelerato" nel senso che la resa dei conti tra i sassoni e gli "arturiani" è stata sviluppata in breve tempo e il finale è arrivato lasciandomi una sensazione di incompiuta.

bye




Gilraen -> Re Artu (2004-10-04 8:31:49)

Si è vero, si sono soffermati molto nella parte centrale del film, che io ho ritenuto molto lenta...sulle recensioni si parlava di battaglie simili a quelle del Signore degli Anelli[8|]..non diciamo eresie...non c'èra nulla che minimamente eguagliasse il Signore degli Anelli...




Mirmith -> Re Artu (2004-10-04 8:35:02)

quote:

non c'èra nulla che minimamente eguagliasse il Signore degli Anelli...

Bè se si fa il confronto con il SDA allora è logico che sembra un film orribile[&:]
Comunque la critica lo bocciava come film da evitare, invece alla fine non era così brutto come lo avevano dipinto[:D]




Gilraen -> Re Artu (2004-10-04 8:41:47)

Mir, io non ho confrontato nulla erano loro che dicevano che le battaglie fossero come quelle del SDA...comunque i film sono soggettivi a me è piaciuto molto poco...[&:]




Gilgwath -> Re Artu (2004-10-04 15:04:44)

A me è piaciuto molto, certo, niente di epico come Il Gladiatore, ma un film apprezzabile, al di là delle mezze cagate sparse un po' ovunque.
Le balestre mi risulta si siano diffuse in Europa a partire dal XII secolo e, benchè non metto in dubbio che prima potessero esistere armi analoghe, trovo poco realistico che già nel VI secolo dei barbari del cavolo ne avessero di così progredite!!!
Lasciando perdere i supercavalieri inarrestabili che da soli valevano quanto 7 legioni (Tristano mancava solo dicesse "Robin Hood mi fa una pippa" ed eravamo a posto, per non parlare di Lancillotto con le due spade al contrario in stile Ninja Kamui e Dagenneth che con la sua ascia era più devastante di Thor col Mjiolnir), mi risulta che i sarmati fossero stati mezzi spazzati via dai Goti nel III secolo e poi definitivamente schiacciati dagli unni...oltre al fatto che nomi come Galahad non sono tipicamente mediorientali... Apprezzabile però che quando combattono nella battaglia finale le loro armature (dopo che hanno passato tutto il film senza elmo, quando nell'esercito romano anche l'ultimo esploratore carne da macello ne era dotato...) e i finimenti dei cavalli siano di fattura similorientale: l'elmo di Tristano addirittura sembra di fattura mongola.
Keira Knightly è una gran topa (so che da me ve lo sareste aspettato come commento d'apertura, ma mi sono trattenuto per farvi dispetto, soprattutto a Brendon[;)]).
Come ricostruzione pseudostorica però trovo più realistica (da profano), quella del ciclo Le cronache di Camelot di Jack Whyte (che Gil conosce), anche perchè i romani non mi risulta avessero cavalleria pesante, e se anche l'avessero avuta l'avrebbero usata su confini cui tenevano di più.
Comunque un film apprezzabile nel genere, mi ha dato già più di ciò che mi aspettavo, e Clive Owen era meno inespressivo di come avevo letto...
L'unica cosa il discorso ai cavalieri era talmente trito e pieno di frasi da esaltato che quasi mi aspettavo se ne uscisse con frasi del tipo "Here our soldiers stand, from all around the world, waiting in a line, to here the batle cry" o addirittura che iniziasse con "verrà il giorno in cui il coraggio degli uomini cederà"[:D]
PS appunto per la lettera a babbo natale:
1 cavallo da battaglia
1 falco
2 spade...[:D][:D][:D]




Gilraen -> Re Artu (2004-10-05 10:36:54)

Cito un'articolo di un giornale ch si occupa di Cinema, dando ad Arthù un bel "Pessimo"
" King Arhur è fiacco e pomposo come un TV movie, disseminato di interminabili dialoghi filosofeggianti tra i cavalieri, segnato da un fastidioso look finto e povero. Le sue foreste sono senza mistero, le sue battaglie senza pathos. Dimenticate Artù e i Cavalieri della vostra infanzia e il brivido erotico ad essi collegato (Lancillotto e Ginevra qui non hanno nessuna relazione, al massimo uno sguardo da lontano); ma dimenticate anche le barbarie e il nero primitivo di Lancillotto e Ginevra di Bresson e di Excalibuir di Boorman, dai quali King Arthur ruba a piene mani, ma senza suscitarne un minimo eco".

Che ne dite?[8|]




Aredhel -> Re Artu (2004-10-05 11:08:37)

Rispondo con un bel: "Artoriuuuuus!!!!

Gil di recensioni a favore ne ho viste pochissime..anzi forse solo la mia e quella di Gilgwath..![:D]
Anche su Castlerock, un sito in cui leggo spesso le recensioni, è negativa..
Io non so che dire..A me piace, e questo mi basta! [;)]

Foto del mio Tristano adorato! [:)]


[image]local://upfiles/221/D0225C7884CC4385B305A8DE0D46B8B5.jpg[/image]




Gilraen -> Re Artu (2004-10-05 11:13:39)

Eheheheh Aredhel non è che io voglia convincervi a dire che il film non è stato bello..esprimevo solo un mio parere..[8D]




Mirmith -> Re Artu (2004-10-05 11:38:58)

Anche io avevo letto recensioni negative ed infatti mi apettavo un film pessimo..invece ritengo che la ricostruzione storica e dei costumi sia abbastanza pertinente...
Sò anche io che la storia trattata si discosta da quella cui tutti siamo abituati ad avere a che fare...ma come diceva Gilgwath alcuni storici ritengono, dopo alcuni ritrovamenti, che la leggenda di Artù sia partita appunto da questo Artorius...
I critici sono i critici, la storia eè la storia, io non prendo per oro colato quello che essi dicono ed infatti in qeusto caso, amio parere, si sono sbagliati![:)]




Gilgwath -> Re Artu (2004-10-05 16:23:43)

quote:

ORIGINAL: Aredhel

Rispondo con un bel: "Artoriuuuuus!!!!


Prima di tutto esigo 5 euro da Aredhel per i diritti d'autore dato che ormai è diventato il mio grido di battaglia![:D]
Comunque sono conscio dei limiti di King Arthur, ma come film d'intrattenimento era secondo me confezionato abbastanza bene (non di certo un capolavoro).
Detto questo inizio il mio ritiro spirituale di preparazione all'uscita di Hero!!!!!




Aredhel -> Re Artu (2004-10-05 21:22:36)

E io ne voglio 10 perchè tu hai copiato il mio font!!! [:'(]




Taym -> Re Artu (2004-10-13 2:44:14)

[sm=0 - Spoiler.gif]







Appena tornato dal cinema, e devo dire che se non mi ha deluso è solo perchè infischiandomene degli spoilers avevo letto alcuni commenti negativi qui, preparandomi al peggio :D
Piuttosto deludente, per quanto mi riguarda. C'è certo di peggio, ma secondo me l'idea di raccontare le vicende di Re Artù in chiave "realistica" ha sortito, per colpa della regia scadente, sostanzialmente, il solo effetto di rendere il racconto superficiale e spesso banale. Credo che gli unici due personaggi interessanti siano Dragonet, reso davvero bene nella sua umanità, nobiltà, coraggio assoluto, e Ginevra, un misto di argume e provocazione, lungimiranza e forza. Quest'ultima, però, mi è sembrata male integrarsi in tutto il contesto, una sorta di veggente proveniente da... un altro film :D che conosce la "cosa giusta da fare" senza che si abbia idea di quale sia la fonte di tanta saggezza; non che lo si debba narrare esplicitamente, ma avei apprezzato un senso di maggiore profondità d'animo in lei che rendesse la saggezza plausibile.
Insomma, l'unico personaggio davvero interessante muore troppo presto :D .




shapeless kNt -> Re Artu (2004-10-13 5:28:05)

fin da piccino sono sempre stato affascinato dalla leggenda in questione e moltissimo dal film "excalibur". leggendo "romeo e giulietta" di shakespeare ed ogni volta che mi capita di risentirne, rivederlo in tv o al teatro oppure pensarci ho sempre un senso di commozione e rabbia per il finale, la stessa identica sensazione che mi provoca la scena nella quale lancillotto urla "un re senza una spada, una terra senza un re" e ginevra piangendo si accovaccia e arrotola intorno la spada che era stata piantata tra i due amanti. quando nel film in subject ho visto lancillotto stramazzare a terra ed esalare l'ultimo respiro ammetto di aver pensato "evvai! grande! il re non perderà il senno per il tradimento delle due persone a lui più care al mondo, mitico!", ho avuto un senso di sollievo, ma uscito dal cinema, a mente fredda mi sono reso conto che la storia di re artù senza il tradimento è esattamente come romeo e giulietta senza le morti nel finale: una bella commedia sentimentale come tante altre, senza il valore drammatico caratterizzante. trovo il film abbastanza fluido ma troppo inficiato di materiale ritagliato a destra e a manca da film come "il gladiatore", "lady hawk", perchè no, anche sda ed ho la sensazione che la "compagnia dei cavalieri" risenta troppo dello sfondo sul genere degli ultimi anni. sono poi lasciati penzoloni troppi aspetti (il falco ad esempio ha più inquadrature di merlino e non diventa neanche una bella gnocca) ma in fondo l'ho visto con piacere ed ammetto di essermi commosso su alcune scene e trovate del tipo "scegliamo di combattere, ma da uomini liberi" o "i cavalieri valorosi dopo morti risorgono cavalli, non preoccupatevi, loro sapranno dove portarvi" (o giù di lì) e soprattutto quando la madre dei 12 bastardelli canta fuori la locanda. ah dimenticavo... e morgana ? se la saranno dimenticati anche loro ? :) con un occhio al falco c'ho sperato fino alla fine ma niente :) concludendo, un film che potrebbe alla meglio arricchire i contenuti speciali di una rimasterizzazione del dvd di "excalibur" :) comunque un gustoso sfizio per chi come me ha sempre odiato (ed amato) lancillotto.


...che in irlandese suonerebbe tipo:
" Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha "




Mirmith -> Re Artu (2004-10-13 8:53:15)

Il fatto è che il film voleva propio dare risalto ad un opinione storica diversa da quella tradizionale sualla leggenda di Artù...come hai notato tutto è ambientato verso la fine dell'impero romano e non nel medioevo come siamo soliti vederlo...
Si può certo dicutere sulla bravura della regia o degli attori, ma resta il fatto che a mio parere la ricostruzione storica è soddisfacente ed anche i costumi sono appropiati...[:)]




Brendon -> Re Artu (2004-10-13 8:59:06)

Ok ricostruzione storica e costumi vanno bene.. ma il resto? E' cmq un film e deve proporre una storia e dei personaggi decenti [:)]

bye




Mirmith -> Re Artu (2004-10-13 9:05:53)

quote:

ma il resto? E' cmq un film e deve proporre una storia e dei personaggi decenti

Il resto è mediocre, ma non fa schifo...gli attori non saranno il massimo, come la regia, ma non è un prodotto da buttar via...il suo 6 per me se lo prende...




Brendon -> Re Artu (2004-10-13 9:20:56)

quote:

ORIGINAL: Mirmith
Il resto è mediocre, ma non fa schifo...gli attori non saranno il massimo, come la regia, ma non è un prodotto da buttar via...il suo 6 per me se lo prende...


beh io infatti non ho detto che fa schifo, ho detto che tutto sommato è un film che si può vedere. Sei troppo generoso con il voto.. io gli darei un 5 1/2 [;)]

bye




Pagina: <<   < Precedente  1 [2] 3   Successiva >   >>



Forum Software © ASPPlayground.NET Advanced Edition 2.5.5 Unicode